Dolcetti Raffaello

( 5 su 5 )
Caricamento...
Salva ricetta Raffaello Ferrero
  • 3Porzioni
  • 58 mPreparazione
  • 0 mCottura
  • 58 mPronto in
Stampa Ricetta

Dolcetti Raffaello: ispirati ai famosi cioccolatini Ferrero sono piccole tentazione a cui non si può dir di no!

Come in amore esistono persone fatte per stare insieme, così in cucina esistono ingredienti la cui unione è imprescindibile. Abbinamenti perfetti, gusti vincenti. Un esempio è proprio la combinazione del cioccolato bianco con il cocco presente nella ricetta che vi propongo.

Ma i dolcetti Raffaello sono molto più che un indovinato matrimonio tra il cocco e il cioccolato bianco, sono una vera e propria armonia di sapori proprio come i cioccolatini Ferrero a cui sono ispirati.

L’impasto di questi dolcetti è semplicissimo da realizzare. L’unica accortezza che dovrete avere per la buona riuscita del prodotto finale riguarda il tempo di riposo dell’impasto in frigorifero. Questo periodo infatti è necessario affinchè il composto si addensi consentendo poi la successiva manipolazione. Se però l’impasto resta in frigorifero troppo a lungo solidifica. Perciò è importante tenerlo d’occhio.

L’impasto è composto anche da biscotti wafer alla vaniglia che regalano una dolce nota croccante. Mentre al centro di ogni dolcetto Raffaello è posta una mandorla intera. Sono perfetti per tutte le occasioni. Offriteli ad esempio, assieme ad una tazzina di caffè ristretto e bollente per una dolce pausa pomeridiana oppure serviteli come fresco dessert a fine cena in una calda serata estiva.

Condividi sui Social

Ingredienti

  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +

Preparazione

  • Sciogliere il cioccolato

    Per preparare i dolcetti Raffaello iniziate sciogliendo a bagnomaria il cioccolato bianco. Una volta sciolto fatelo raffreddare a temperatura ambiente.

  • Tritare i Wafer

    Intanto spezzate i wafer grossolanamente, poneteli in una ciotola e riduceteli in polvere con il tritatutto.

  • Riposo

    Aggiungete il cioccolato fuso e 25g di farina di cocco quindi amalgamate bene tutto e mettete in frigorifero a riposare per circa 15-20 minuti.

  • Realizzare i dolcetti

    Quando l’impasto si sarà addensato formate delle palline con le mani. Ponete al centro una mandorla e chiudete bene. Passate le palline nella farina di cocco e riponete tutto in frigorifero per circa 30 minuti.

Il Consiglio di Giò

  • Il passaggio in frigorifero dell’impasto è determinante per la buona riuscita di questi deliziosi dolcetti. Se tenuto per un periodo insufficiente l’impasto non potrà essere lavorato, se al contrario lo terrete per troppo tempo si solidificherà. Perciò, una volta in frigorifero, non perdetelo di vista. Prima di servire i dolcetti invece, teneteli qualche minuto fuori dal frigorifero.

Informazioni Chef

Giovanna De Sangro

Giornalista e Food Blogger

La mia ricetta preferita? una combinazione equilibrata di ingredienti dolci, ingredienti salati, aromi e profumi che evocano ricordi, tradizioni di famiglia ricche di sentimenti ed emozioni. Tutto condito con un pizzico di storia, cultura e novità. Una buona dose di entusiasmo completa il piatto con abbondante curiosità e passione. Il tutto servito su un letto di amore per la…

Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Immagine del banner call to action
x

Password dimenticata